Skip to main content
Locmariaquer - Circuit vélo - Circuit des mégalithes
Site des mégalithes
Kerpenhir

Locmariaquer - Ciclismo - Sentiero dei megaliti

Kerlogonan
56740 Locmariaquer

Caratteristiche del percorso

Difficoltà Facile
Durata 02:00:00
Distance 8.5km
Kerlogonan
56740 Locmariaquer
Livello di difficoltà: Facile

Partenza: parcheggio dei Megaliti

Passo dopo passo:

1) Si può iniziare il percorso visitando il Grand Menhir Brisé, il dolmen Table des Marchands e il tumulo Er Grah, un complesso gestito dal Centre des Monuments Nationaux 1 (ingresso a pagamento: maggiori informazioni su site-megalithique-locmariaquer.fr).

2) Al termine del percorso, lasciare la Place Jean l'Helgouac'h in fondo e svoltare a destra sulla Route des Mégalithes. Dopo 150 m, il sito Mané Lud si trova sulla destra (100 m a destra del cartello).

3) Dopo aver visitato questo monumento, tornate sulla Route des Mégalithes, girate a sinistra e al primo incrocio girate a destra sulla pista ciclabile che costeggia il complesso residenziale di Cresidui. Dopo 200 m, si svolta a sinistra sulla pista che conduce alla frazione di Kerlud. All'ingresso della frazione, sulla destra si trova il dolmen di Kerlud.

4) Proseguire la visita proseguendo dritto, seguendo l'indicazione per
Pierres Plates. Uscire dalla frazione e prendere la strada opposta, che vi porterà a Kerere
Kerere e poi al dolmen di Pierres Plates.

5) Lasciate la bicicletta al parcheggio, poi dirigetevi verso il monumento e godetevi la vista sulla baia di Quiberon. Riprendere la bici e seguire la pista ciclabile lungo la spiaggia di Falaise e la spiaggia di Gledgen fino alla Pointe de Kerpenhir, all'imboccatura del Golfo di Morbihan.

6) Proseguire oltre la scuola di vela/semaforo; dopo 20 m c'è un parcheggio per biciclette sulla destra. Seguire il sentiero costiero a piedi
50 m per vedere il gruppo di menhir Men Letionnec 6 (un sentiero interno vi conduce, all'incirca all'altezza del segnavia Goemorent).

7) Risalite sulla bicicletta e proseguite lungo la strada (450 m) fino all'insenatura di Tal Hir. All'altezza del campeggio Kerpenhir, svoltare a sinistra e poi a destra sulla pista ciclabile Chemin du Bereu. Sulla destra (circa 100 m) si trova l'ingresso di un sentiero che conduce al tumulo di Mané er Hroëck. Tornate sullo Chemin du Bereu e proseguite a destra fino a Rue Philippe Vannier, quindi tornate in centro città lungo la Route de la Plage, passando davanti alla chiesa di Notre Dame de Kerdro, a Place Dariorigum e al porto.

8) Dopo il porto, tornare indietro fino all'ufficio del turismo e prendere la route d'Auray per 200 m. Svoltate a sinistra in Route du cimetière e poi a sinistra in Rue du Bronzo. Sulla destra si trova il menhir di Men Bronzo (9), diviso in due parti. 20 m più avanti, sulla destra, si può camminare fino al dolmen Mané Réthual.

Tornando alla ruelle du Bronzo, si prosegue verso l'uscita (chapelle St-Michel a sinistra), si gira a destra fino alla rotonda di Kerlud e poi a destra lungo la route des Mégalithes fino al parcheggio sulla destra.

8) Di fronte all'ufficio del turismo, prendere la ruelle des écoles e poi girare a destra nella ruelle du Bronzo. Il dolmen Mané Réthual si trova sulla sinistra.

9) Ritornando sul vicolo del Bronzo, si incontra sulla sinistra il menhir Men Bronzo, spezzato in due parti. Proseguite in discesa verso il vecchio cimitero. Svoltate a sinistra per raggiungere il parcheggio a 200 m di distanza.

Raccomandato per voi

Alloggi popolari, attività, eventi, visite e passeggiate