Skip to main content
Festival Itinéraires - La Dame mystérieuse
Festival Itinéraires
Festival Itinéraires - La Dame mystérieuse
Festival Itinéraires - La Dame mystérieuse
Il 07/06/2025

Festival Itinéraires - La signora misteriosa

Basilique Sainte Anne d'Auray 9 Rue de Vannes
56400 Sainte-Anne-d'Auray
Nell'ambito del Festival Itinéraires

Per il dodicesimo anno consecutivo, il festival Itinéraires di Morbihan vi invita a vivere una primavera di musica.
Organizzato dall'Académie de Musique et d'Arts Sacrés de Sainte-Anne-d'Auray, questo festival itinerante invita a scoprire o riscoprire i tesori del patrimonio attraverso la musica. Che risuoni sotto maestosi soffitti a volta o nell'intimità di una discreta cappella, ogni concerto è un invito all'incontro tra musica e patrimonio. Trasportato dal timbro caldo di una voce o dalla purezza di un violino, l'ascoltatore riscopre lo spazio: un dipinto cattura improvvisamente il suo sguardo, un dettaglio scolpito prende vita sotto una nuova luce.
Il festival si impegna a promuovere i grandi nomi della musica classica e i giovani talenti. In quest'ottica, la Maîtrise de Sainte-Anne-d'Auray parteciperà alla prima mondiale del 6 e 7 giugno.


La misteriosa signora

Tra il 1623 e il 1625, una misteriosa signora apparve, candela alla mano, in un luogo chiamato Keranna. Quattro secoli dopo, Sainte-Anne-d'Auray è ancora il cuore spirituale della Bretagna. I pellegrini si riuniscono a centinaia di migliaia per onorare Sant'Anna, la madre dei bretoni.
Questo oratorio ci riporta al tempo delle apparizioni in un'atmosfera da sogno.

Il testo di Philippe Le Guillou (Prix Médicis 1997) e la musica di Éric Tanguy (vincitore dei premi Victoires de la Musique nel 2004 e nel 2008) saranno ascoltati prima nella delicata cornice del teatro dell'opera di Rennes, poi nella magnifica basilica di Sainte-Anne-d'Auray.

Per questo progetto sono state coinvolte numerose figure di spicco del mondo dell'arte in un processo creativo dalle molteplici sfaccettature, dalla letteratura alla musica, dalla scenografia al disegno luci.

I bambini della scuola corale e dell'ensemble vocale di Sainte-Anne-d'Auray saranno al centro della produzione, eseguendo le parti corali nella loro interezza in una messa in scena a cui hanno lavorato per oltre un anno con l'attore e regista Amélie Parias.

Date di apertura

Il 07/06/2025 da 20:30
vedere più date
Basilique Sainte Anne d'Auray 9 Rue de Vannes
56400 Sainte-Anne-d'Auray

Tariffe

Tasso base 20 €
Tariffa ridotta (Moins de 18 ans, étudiants et demandeurs d’emploi) 12 €

Ingresso

Pagare

Raccomandato per voi

Alloggi popolari, attività, eventi, visite e passeggiate